Data: 7 giugno 2024
Luogo: Aula Capitani, San Giovanni In Monte 2, Bologna
Progetto: PRIN 2022 PNRR P2022E72WS
Titolo del Progetto: Ecco-Italy: Education of Children of Chinese Origin in Italy
Università Partecipanti:
- Università di Bologna
- Università di Bergamo
- Università di Firenze
- Università per Stranieri di Siena
Meeting del Team del Progetto
MS Teams: Link al Meeting
Programma del Workshop
11:00 – 11:30: Saluti Istituzionali
- Prof.ssa Paola Scrolavezza, Direttrice del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, Università di Bologna
- Prof.ssa Flaminia Nicora, Prorettrice all’Internazionalizzazione, Università di Bergamo
- Prof.ssa Giorgia Giovannetti, Prorettrice alle Relazioni Internazionali, Università di Firenze
- Prof.ssa Carla Bagna, Prorettrice alle Relazioni Internazionali, Università per Stranieri di Siena
11:30 – 13:00: Keynote Speakers
- Prof.ssa Stefania Stafutti, Università di Torino: “Cinesi di Torino: uno sguardo alla loro Cina – Osservazioni preliminari”
- Prof. Daniele Brigadoi-Cologna, Università dell’Insubria: “Le scuole ereditarie come fucine di omologazione linguistico-culturale: una questione non solo cinese”
- Prof.ssa Sabrina Ardizzoni, Università per Stranieri di Siena: “Tra le pagine del sussidiario: analisi di un compagno di viaggio”
13:00 – 14:30: Pausa Pranzo
14:30 – 17:00: Interventi delle Unità Locali
- Tommaso Pellin e Yu Yedi (Unibo): “La politica linguistica della Repubblica Popolare Cinese per il cinese come lingua ereditaria”
- Martina Caschera, Alessandra Ghisalberti e Andrea Del Bono (Unibg): “Le scuole ereditarie in Italia tra lingua, cultura e territori: un’impostazione teorico-metodologica… verso una comunicazione cartografica”
- Valentina Pedone e Giuseppe Rizzuto (Unifi): “Apprendimento del Putonghua come lingua ereditaria: riflessioni e questioni aperte sulle forme della cinesità in Italia”
- Andrea Scibetta e Davide Francolino (Unistrasi): “Didattica della lingua cinese per il mantenimento della lingua di origine: riflessioni teoriche e metodologiche”
17:00 – 18:00: Tavola Rotonda su Terminologia e Metodologia
18:00 – 18:30:
- Illustrazione del Sito del Progetto
- Illustrazione dello Stato dell’Arte sulla Mappatura delle Scuole Ereditarie di Cinese in Italia
Partecipanti alla Riunione
Prof.ssa Stefania Stafutti, Università di Torino
Prof. Daniele Brigadoi-Cologna, Università dell’Insubria
Prof.ssa Sabrina Ardizzoni, Università per Stranieri di Siena
Unità Locale di Bologna:
- Ivana Bolognesi
- Tommaso Pellin
- Yu Yedi
Unità Locale di Bergamo:
- Martina Caschera
- Alessandra Ghisalberti
- Maria Gottardo
- Marta Pantalone
- Andrea Del Bono
Unità Locale di Firenze:
- Valentina Pedone
- Giuseppe Rizzuto
Unità Locale di Siena Stranieri:
- Andrea Scibetta
- Davide Francolino
Contatti
Tommaso Pellin
Email: tommaso.pellin(at)unibo.it
Tel: 3496180515
Wechat: yadaifuqin
Yu Yedi
Email: yedi.yu2(at)unibo.it
Tel: 3285610900
Wechat: Caterina-
Sede della Riunione
Bologna
Piazza San Giovanni in Monte 2
Aula Capitani
Università di Bologna
Dipartimento di Storie, Culture e Civiltà