Heritage. comunità cinesi e inclusività tra reti sociali e paesaggi culturali

Dottorato in Landscape Studies for Global and Locai Challenges

Heritage. comunità cinesi e inclusività tra reti sociali e paesaggi culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Scuola di alta formazione dottorale

Martedì 28 gennaio 2025
Aula 7, Via Salvecchio 19

10.00 – Indirizzi di saluto
Raul Calzoni, Direttore del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere

10.30
Rossana Bonadel (già Università degli Studi di Bergamo)
Note introduttive: heritage, minoranze etniche e inclusione

Alessandra Cappelletti (Xi’an Jiaotong-Liverpool University)
Segni e simboli di diversità etnica: il caso della popolazione musulmana in Cina

12.00
Martina Caschera e Alessandra Ghisalberti animano il dibattito con i dottorandi

14.00
Maria Gottardo (Università degli Studi di Bergamo, Delegata per i rapporti con le aree asiatiche)
Reti sociali, cultura cinese e inclusività

Andrea Del Bono (PRIN 2022 PNRR Education of Children of Chinese Origin in Italy)
Nuovi sguardi sulle scuole ereditarie cinesi in Italia: riflessioni e prospettive di ricerca interdisciplinari

16.00
Federica Burini e Marta Pantalone animano il dibattito con i dottorandi

16.45 – Conclusioni e prospettive
Flaminia Nicora (Università degli Studi di Bergamo, Prorettrice all’internazionalizzazione)

www.unibg.it